Un metodo per sviluppare la lettura musicale in stile jazzistico e prepararsi bene per suonare in una sezione di trombe.
Il secondo volume di un metodo «ben costruito che gradatamente guida il giovane trombettista alla pratica e al linguaggio jazzistico, con particolare attenzione all’interpretazione e all’omogeneità all’interno della sezione nella big band moderna» (Emilio Soana).
Il libro contiene due CD.
Questo lavoro deriva da un intenso studio della tromba e da un’accurata ricerca dei suoi effetti sonori. La prima parte del testo espone le proprietà della tromba e della cornetta, difformi sia a livello estetico di costruzione, sia a livello sonoro. Successivamente vengono presentate le sordine, ossia quei dispositivi utili a modificare il suono della tromba. La descrizione, molto dettagliata, prevede consigli sull’estensione e sull’uso combinato delle stesse e una notazione specifica degli effetti generalmente richiesti. Per l’esercitazione silenziosa, in particolare, ne vengono suggerite alcune. La seconda parte riporta una panoramica sulla storia dell’orchestra jazz e sull’utilizzo della tromba e delle sordine nella Big band, luogo ove sono state promosse e favorite la sperimentazione, le scelte creative e personali/soggettive di composizione e arrangiamento.