Descrizione breve
METODO PRATICO PER FAGOTTO EDIZIONE ITALIANA
Il presente metodo, che combina e arricchisce i due volumi dell’op. 8 conosciuti con il titolo Scuola del Fagotto o
Metodo pratico per Fagotto, è un valido ausilio per chi inizia lo studio dello strumento. Questa edizione è fedele
al testo musicale pubblicato nel 1941 da Carl Fischer Music, e lo correda di note informative più attuali. Dopo
gli studi di base (prima parte) e prima dei cinquanta studi di livello superiore (seconda parte), il revisore ha
inserito un supplemento di scale e tecnica per coprire l’estensione dello strumento moderno. Lo studente inizia
con i primi rudimenti (diteggiatura, controllo dell’ancia e del fiato); in parallelo impara a leggere la chiave di basso
e, in seguito, quella di tenore. La sua padronanza tecnica aumenterà progressivamente, con l’acquisizione del
linguaggio tipico dello strumento nella seconda metà dell’Ottocento.