Un’esplorazione fondamentale di 29 batteristi di fama mondiale e di rilevanza storica volta alla scoperta delle loro influenze, della musica che li ha resi famosi e dei loro strumenti.
Un’esplorazione fondamentale di 29 batteristi di fama mondiale e di rilevanza storica volta alla scoperta delle loro influenze, della musica che li ha resi famosi e dei loro strumenti.
Ad ogni mostro sacro della batteria è dedicata un’esaustiva scheda che ne descrive la storia riportando citazioni e curiosità inedite, seguita da trascrizioni originali di alcuni tra i suoi ritmi o passaggi leggendari, corredate da lezioni di facile comprensione che insegnano a suonarli rapidamente. Il libro è arricchito da dettagliate introduzioni storiche dei vari generi musicali in cui vengono ragguppati i vari mitici batteristi e da un CD audio con la dimostrazione degli estratti affrontati. Vincitore di molti premi, votato come Migliore Libro Didattico nel sondaggio dei lettori della rivista Modern Drummer e Miglior Libro nel sondaggio dei lettori della rivista DRUM!
Novità assoluta sul mercato italiano, un metodo per studenti, insegnanti, professionisti e, perché no, anche per gli autodidatti che amano Vasco Rossi e soprattutto la batteria in un contesto pop-rock italiano.
13 canzoni, scritte in tre versioni (originale, intermedia e facile) a cui si sommano le easy-charts (sempre nelle tre versioni originale, intermedia e facile) per semplificare e rendere più diretta la lettura dello spartito. Le basi e le versioni cantate contenute nel CD non sono quelle originali, ma fedeli alle stesse ed eseguite da musicisti professionisti.
Albachiara, Colpa d'Alfredo, Come Stai, Senza Parole, Delusa, Domenica Lunatica, Gli Spari Sopra, La Nostra Relazione, Liberi...Liberi, Sally, Stupendo, Stupendo Hotel, Vita Spericolata.
Questo libro è progettato per sviluppare coordinazione, musicalità, abilità nella lettura e sicurezza. Fornisce
inoltre ai batteristi materiale fresco e stimolante in grado di aiutarli a sviluppare la loro creatività personale.
I sistemi contenuti nel volume non sono pensati per essere suonati solo come esercizi, ma anche per essere
utilizzati come strumenti per sviluppare nuove idee musicali. Il materiale proposto mediante questi sistemi può
essere applicato a qualsiasi stile musicale.