Donne Italiane - The Best

Copertina di Donne Italiane The Best - Piano, Voce e Chitarra, di AA.VV.
  • Autore/i: AA.VV.
  • Codice: MB224
  • Formato: Libro
  • Pagine: 144
  • Prezzo: € 19,90 (iva incl.)
  • Marchio: Volontè & Co.
  • Pagine d'esempio

Descrizione breve

25 indimenticabili successi (per piano, voce e chitarra), dedicata alle più grandi interpreti femminili.

Contiene: Almeno tu nell'universo (M. Martini), Anche se non trovi le parole - Eppure sentire (un senso di te) (Elisa), Come saprei, Gocce di memoria (Giorgia), Davvero, (Emma), Donna con te, Tutti i brividi del mondo (A. Oxa), Grande, grande, grande (Mina), I dubbi dell'amore (F. Mannoia), In bianco e nero, L'ultimo bacio (C. Consoli), Incancellabile, La solitudine (L. Pausini), L'amore si odia (Noemi/F. Mannoia), La mia storia con te (A. Amoroso), Minuetto (M. Martini), Non ti scordar mai di me, Stai fermo lì (G. Ferreri), Pazza Idea (P. Pravo), Sei bellissima (L. Bertè), Sei nell'anima (G. Nannini), Sono come tu mi vuoi (I. Grandi), Stella nascente (O. Vanoni), Vuoto a perdere (Noemi).

Letto 2253 volte

Potrebbero interessarti anche:

PIANO FITNESS - EDIZIONE ITALIANA. GINNASTICA PER GIOVANI PIANISTI E GIOVANI NEL CUORE

Un nuovo approccio creativo alla tecnica basilare della pedagogia pianistica, dedicata a giovani pianisti e giovani nel cuore. Questa raccolta costituisce la base per esercizi e improvvisazioni che promuovono e facilitano i movimenti naturali del corpo, essenziali per sviluppare una sana tecnica pianistica. Aiutano gli studenti da oltre 25 anni, offrendo loro un approccio giocoso, olistico, sperimentale e improvvisativo al suonare il pianoforte.

Metodo per pianoforte - Volume 2

Volume II del metodo di pianoforte di Luigi Lanaro.

L’ARMONIA TONALE E LA SCRITTURA PIANISTICA

L’ARMONIA TONALE E LA SCRITTURA PIANISTICA “Quante sono le voci?” “Una delle parti qui si perde nel nulla?” “Esiste l’armonia in questo passaggio in cui sono presenti soltanto scale?” Queste e altre sono le domande che lo studente può porsi leggendo una composizione pianistica, domande alle quali non è sempre in grado di dare una risposta. Il breve trattato “L’armonia tonale e la scrittura pianistica” di Marco Ciccone illustra come il “pensiero tonale”, fondamentalmente costruito a quattro parti nella mente dell’autore, possa assumere svariate forme grazie alle infinite risorse di scrittura permesse dal pianoforte.