Un metodo per pianoforte pensato per stimolare e incoraggiare il desiderio di esprimersi musicalmente e suonare uno strumento, attraverso due elementi essenziali: l’interesse dello studente e il progresso nello studio.
Un metodo per pianoforte pensato per stimolare e incoraggiare il desiderio di esprimersi musicalmente e suonare uno strumento, attraverso due elementi essenziali: l’interesse dello studente e il progresso nello studio.
L’interesse genera l’attenzione e quest’ultima favorisce la memoria. Con l’introduzione di molti brani di contenuto melodico, questo metodo mira al mantenimento dell’interesse da parte dello studente, fornendogli allo stesso tempo, per ogni brano, qualche principio basilare di tecnica pianistica: lettura delle note, scale, formule ritmiche, tabelle di spiegazioni, studi tecnici, vocabolario musicale e tante altre informazioni utili all’acquisizione di una solida tecnica di base. Tutto il materiale didattico di questo Corso è stato accuratamente ordinato, secondo una logica gradualità per facilitare sia il compito dello studente che dell’insegnante.
Corso di Pianoforte – Quarto grado
Il IV grado del corso di pianoforte Aaron, particolarmente studiato per stimolare l'interesse dello studente abbinando l'obiettivo della progressione tecnica allo sviluppo melodico e musicale.
Corso di Pianoforte - Volume 2 (con CD)
Dopo il successo del volume 1 in italiano, finalmente disponibile in italiano anche il volume 2.
Corso di Pianoforte - Volume 1 (con CD)
Il "Corso di pianoforte" di Leila Fletcher propone ai principianti le nozioni teoriche e tecniche di base per poter cominciare a suonare lo strumento.