I modi della scala maggiore sono un argomento affascinante per i chitarristi, ma allo stesso tempo possono diventare una notevole fonte di confusione.
I modi della scala maggiore sono un argomento affascinante per i chitarristi, ma allo stesso tempo possono diventare una notevole fonte di confusione.
In questo libro, l'autore accompagna il lettore, con gradualità e numerosi esempi pratici, nel mondo della musica modale. La trattazione risponde alle domande: "cosa sono i modi?", "cos'è una progressione modale?", "in che modo è possibile sfruttare le nozioni proposte per creare fraseggi, assoli, riff?", "che sonorità offre ciascun modo e quali sono i suoi principali ambiti di applicazione?", "come ottenere attraverso la superimposizione di determinati modi tensioni e sonorità dissonanti?".
A ciascuno dei modi derivati dalla scala maggiore (ionico, dorico, frigio, lidio, misolidio, eolio, locrio) è dedicato un intero capitolo, mentre l'ultima parte del testo didattico offre un'ampia panoramica sui principali modi derivati dalla scala minore melodica, dalla minore armonica e dalla pentatonica. Lo studio è consigliato a chitarristi di livello intermedio o avanzato.
Teoria della Tecnica Solista - Techique Book 1 (con CD)
«Adesso che sai suonare, come fai a migliorare?»
Un metodo che si sfrutta per anni e che si utilizza ogni volta che ci si vuole rimettere in forma con la tecnica solista. Un compagno di viaggio nella vita quotidiana dello studente di chitarra elettrica. Nel DVD sono contenuti anche i midi file con le basi degli esercizi con cui poter cambiare la velocità e le tonalità a piacimento.
Fingerstyle - Livello Base (con CD)
Un manuale completo per il chitarrista che vuole affrontare seriamente lo studio del fingerstyle.