È raro trovare oggi sul mercato pubblicazioni che diano un apporto nuovo e costruttivo alla didattica di una materia fondamentale quale è il solfeggio.
È raro trovare oggi sul mercato pubblicazioni che diano un apporto nuovo e costruttivo alla didattica di una materia fondamentale quale è il solfeggio.
La produzione di Desidery non manca certo di questa peculiarità: i suoi solfeggi sono ricchi di figurazioni ritmiche complesse e di sicuro interesse, che non risultano mai scontate nè allo stesso tempo frutto di riflessioni puramente teoriche dalla difficile applicazione pratica. Al contrario, le linee proposte da Desidery sono riscontrabili in moltissima produzione vocale e strumentale del ‘900, sia essa classica, leggera o jazzistica. Ciò avviene nel pieno rispetto dei programmi ministeriali. Ogni singolo solfeggio risulta internamente coeso e stilisticamente coerente, di ottimo effetto musicale e consono alle esigenze dei compositori contemporanei.
Un corso di solfeggio con un approccio moderno e stimolante, che include letture ritmiche a una e due parti e
letture melodico-ritmiche a due parti, in generi e stili diversi, dal classico al contemporaneo.
Adatto a lezioni individuali e collettive. Per allievi di Conservatorio, liceo musicale e scuole di musica.
Il Solfeggio a... Fumetti - Vol. 2
Continua il viaggio insieme a Topìn nel mondo della musica e del solfeggio.
Come già nel precedente volume non c'è spazio per la noia: nel gioco solfeggiare e cantare diventa divertente ed entusiasmante. Illustrazioni e grafica dell'Autrice.