Manuale di Tecnica Vocale per il Coro Liturgico e Amatoriale

Copertina di Manuale di Tecnica Vocale per il Coro Liturgico e Amatoriale
  • Autore/i: Margherita Tomasi
  • Codice: RE10205
  • Formato: Libro
  • Pagine: 90
  • Prezzo: € 19,90 (Iva assolta)
  • Marchio: Rugginenti
  • Pagine d'esempio

Descrizione breve

Un manuale specifico di tecnica vocale per coro nato "sul campo" attraverso il lavoro sperimentale svolto con i Cori della Cattedrale di Milano a partire dal 2006 e tuttora in corso. Il lavoro prevede un approccio al canto corale basato preliminarmente sulo studio della tecnica vocale e sullo sviluppo delle abilità di lettura della musica

 

Letto 2237 volte

Potrebbero interessarti anche:

Guida del corista - Corista di fila 1° livello

Si può essere musicisti senza saper “leggere lo spartito”? Sicuramente sì, se si opera un’opportuna distinzione
tra la conoscenza della “notazione musicale” e quella del “linguaggio musicale”.
L’intento principale di questo lavoro è proporre un percorso innovativo per educare alla conoscenza del
linguaggio musicale anche il corista che non conosca la notazione sul pentagramma.
Una guida utile come ausilio per i direttori di coro, come guida per il corista che voglia intraprendere, anche
in maniera totalmente autodidatta, un percorso di formazione. L’impostazione dei contenuti e grafica, snella e
chiara, rende questa guida un ausilio maneggevole e di facile consultazione.

Direzione e Educazione Corale

Una miniera di trucchi, esercizi e suggerimenti per ottimizzare il rendimento del coro e soprattutto per imparare a gestire le prove e l'apprendimento dei nuovi brani. Uno strumento indispensabile per conoscere tutto quello che si può e, soprattutto, che non si può fare con un coro.

Misa Criolla

Trascrizione della "Misa Criolla", opera musicale per solista, coro e orchestra, di natura religiosa e folclorica, composta dal musicista argentino Ariel Ramírez.