Il catalogo delle danze pianistiche schubertiane, a differenza dei Lieder, non ha ancora ricevuto in Italia la meritata
attenzione da parte della musicologia e degli esecutori. Eppure l’autore di questo libro ritiene che, al di là dell’altissimo
livello qualitativo dei numerosissimi valzer e Ländler scritti da Schubert prevalentemente per situazioni salottiere e
conviviali, questo repertorio sia di grande interesse per l’analisi e la didattica della composizione. Dopo avere per lungo
tempo verificato in sede scolastica l’efficacia di queste danze come modelli per lo studio delle piccole forme, se ne
propone qui una lettura fortemente orientata all’odierna scuola analitica americana, in particolare alla riflessione formale di
William Caplin, imprescindibile per qualsiasi discorso analitico si voglia fare oggi sulla musica a partire dallo stile classico.
TEORIA, ANALISI, COMPOSIZIONE VOL. 2 CON AUDIO IN DOWNLOAD
CONTRAPPUNTO, ARMONIA DIATONICA E ANALISI DELLE FORME MONO E BIPARTITE
Questo secondo volume affronta il contrappunto nelle cinque specie a 2 e 3 voci, indagando anche processi
imitativi e altre tecniche contrappuntistiche. L’armonia diatonica a 4 voci in scrittura corale è la seconda
macromateria compositiva esplorata, fino alla modulazione esclusa. Caratteristica peculiare della trattazione
è il percorso intrecciato tra contrappunto e armonia, avendo come presupposto la simbiosi dei due aspetti
compositivi e la necessità di sviluppare la capacità di “vedere” il livello profondo. Oltre a numerosi esempi
ed esercizi, ogni argomento presenta attività di ear-training volte a sviluppare la percezione acustica delle
tecniche compositive e le capacità auditive. Dopo aver gettato le basi teoriche nel primo volume, si affronta
qui la prima parte del percorso di analisi, studiando strutture tematiche, forma mono e bipartita, in costante
riferimento ai più recenti contributi musicologici ed analitici. L’ultima sezione del testo presenta una varietà
di solfeggi in chiavi moderne e antiche, solfeggi ritmici e cantati, oltre a dettati monodici e polifonici a 2 voci.