All'interno della serie Little Dictionary, arriva il fondamentale prontuario di accordi per pianoforte/tastiera in formato tascabile.
All'interno della serie Little Dictionary, arriva il fondamentale prontuario di accordi per pianoforte/tastiera in formato tascabile.
Grande Dizionario degli Accordi - Livello Avanzato
Il livello avanzato del Grande Dizionario degli Accordi, un metodo pratico finalizzato ad acquisire la conoscenza completa di tutti gli accordi derivati dalle scale principali in tutte le tonalità, con i rivolti. Allo stesso tempo, un libro indipendente, destinato a pianisti, strumentisti e cantanti che, avendo già studiato il livello base, volessero approfondirne i contenuti, sia a chi trovandosi già ad un livello di competenze più alto volessepraticare direttamente lo studio degli accordi con i rivolti.
Gli accordi sono riportati sia in chiave di violino sia in chiave di basso. Con spunti per l'analisi armonica attraverso tabelle appositamente ideate. All'interno: armonizzazione delle principali scale parallele con funzioni armoniche in tutte le tonalità; tavola completa di tutti gli intervalli; tavola delle tonalità.
ESERCIZIO
Suonare progressivamente per qualità tutti gli accordi e/o gli arpeggi (prima con la mano destra, poi con la sinistra, per quanto riguarda il pianoforte); suonare gli arpeggi (ascendenti e discendenti, per quanto riguarda la voce e gli strumenti melodici)
BENEFICI:
CONSULTAZIONE
Esattamente come un dizionario, è possibile individuare le note che compongono gli accordi ricercati.
BENEFICI:
ANALISI
Attraverso le tabelle appositamente ideate è possibile comprendere in maniera immediata:
BENEFICI:
Grande Dizionario degli Accordi - Livello Base
Il primo testo esistente finalizzato ad acquisire la conoscenza completa di tutti gli accordi in tutte le tonalità con notazioni in chiave di violino e di basso. Si rivolge ai musicisti di tutti gli strumenti, cantanti, studenti, insegnanti e professionisti che vogliono appropriarsi in modo pratico dell’armonia al pianoforte complementare e principale.
All’interno potrai trovare inoltre: armonizzazione delle principali scale parallele con funzioni armoniche e scambio modale in tutte le tonalità, tavola degli intervalli, tavola delle tonalità.
ESERCIZIO
Suonare progressivamente per qualità tutti gli accordi e/o gli arpeggi (prima con la mano destra, poi con la sinistra, per quanto riguarda il pianoforte); suonare gli arpeggi (ascendenti e discendenti, per quanto riguarda la voce e gli strumenti melodici)
BENEFICI:
CONSULTAZIONE
Esattamente come un dizionario, è possibile individuare le note che compongono gli accordi ricercati.
BENEFICI:
ANALISI
Attraverso le tabelle appositamente ideate è possibile comprendere in maniera immediata:
BENEFICI: