A Suon di Lettere

A Suon di Lettere
  • Autore/i: A. Antonietti/A. Colombo/S. Germagnoli/G. Pace/C. Pradella/G. Stievano
  • Codice: RE10258
  • Formato: Libro
  • Pagine: 120
  • Prezzo: € 15,90 (Iva assolta)
  • Marchio: Rugginenti
  • Pagine d'esempio

Descrizione breve

Il volume fornisce strumenti pratici per il potenziamento delle competenze di lettura tramite attività a base musicale. Le attività di gioco musicale sono pensate per una fascia d’età compresa tra 5 e 11 anni e possono essere proposte da professionisti che operano nell’ambito dell’infanzia (quali insegnanti, psicologi, educatori,psicomotricisti, logopedisti e figure che si occupano di riabilitazione).

I giochi musicali si rivolgono a bambini con un adeguato sviluppo linguistico o che presentano difficoltà linguistiche (dislessia e disturbo specifico dellinguaggio; scarsa familiarità con la lingua italiana). Per questo motivo è possibile utilizzare i materiali presenti inquesto testo in un’ottica di lavoro sui prerequisiti non ancora sviluppati o di potenziamento delle abilità carenti. All’interno schede utilizzabili per i giochi, suggerimenti per la costruzione dei materiali utili a condurre le attività(strumenti musicali “fai da te”). Disponibili in downloading le stesse schede e video dimostrativi.

Letto 3162 volte

Potrebbero interessarti anche:

Album Baby Mozart

Baby Mozart è un meraviglioso percorso musicale pensato per essere condotto da insegnanti di musica specializzate, e studiato appositamente per i bambini di 3 anni.Tante avventure, in un mondo fantastico pieno di personaggi, favole musicali, ascolti guidati, giochi e canzoni. I bambini potranno anche suonare vari strumenti a percussione e fare la conoscenza di strumenti musicali melodici come il pianoforte, la tastiera, il metallofono e l’ukulele.

Le Misure Compensative e Dispensative della MUSICA per i DSA

Quali misure compensative e dispensative inserire in un Piano Didattico Personalizzato (PDP) sulla materia musicale, per un allievo con DSA o BES? Il contratto educativo esige chiarezza, praticabilità, e serve soprattutto a definire importanti strategie per aiutare l’allievo nella sua vita scolastica.

LA MUSICA PER PARLARE - Libro di suoni e parole (audio in download)

Il libro nasce per aiutare quanti operano con i bambini, a diverso titolo, nel superare le difficoltà nell'espressività verbale. Questi ostacolo sono talvolta enormi per il bambino, al punto da apparirgli insormontabili.