L'Enigmistica Musicale - Vol. 2

L'Enigmistica Musicale - Vol. 2
  • Autore/i: Maria Vacca
  • Codice: MB516
  • Formato: Libro
  • Pagine: 120
  • Prezzo: 17,90
  • Marchio: Volontè & Co.
  • Pagine d'esempio

Descrizione breve

Il secondo volume dell'Enigmistica Musicale introduce nuove regole ed esercizi.

Argomenti apparentemente difficili come scale, toni e semitoni, alterazioni, intervalli, vengono presentati in modo semplice e chiaro. Ogni pagina propone giochi entusiasmanti, come riconoscere strumenti, sistemare stanghette, aggiungere note, completare scale, formare intervalli, colorare disegni e risolvere quiz e cruciverba. Insomma, imparare la teoria è facilissimo e il divertimento è sempre assicurato.

Interni a colori. Illustrazioni e grafica dell'Autrice.

Letto 4384 volte

Potrebbero interessarti anche:

TEORIA, ANALISI, COMPOSIZIONE. VOL. 2 (CON AUDIO IN DOWNLOAD)

TEORIA, ANALISI, COMPOSIZIONE VOL. 2 CON AUDIO IN DOWNLOAD CONTRAPPUNTO, ARMONIA DIATONICA E ANALISI DELLE FORME MONO E BIPARTITE Questo secondo volume affronta il contrappunto nelle cinque specie a 2 e 3 voci, indagando anche processi imitativi e altre tecniche contrappuntistiche. L’armonia diatonica a 4 voci in scrittura corale è la seconda macromateria compositiva esplorata, fino alla modulazione esclusa. Caratteristica peculiare della trattazione è il percorso intrecciato tra contrappunto e armonia, avendo come presupposto la simbiosi dei due aspetti compositivi e la necessità di sviluppare la capacità di “vedere” il livello profondo. Oltre a numerosi esempi ed esercizi, ogni argomento presenta attività di ear-training volte a sviluppare la percezione acustica delle tecniche compositive e le capacità auditive. Dopo aver gettato le basi teoriche nel primo volume, si affronta qui la prima parte del percorso di analisi, studiando strutture tematiche, forma mono e bipartita, in costante riferimento ai più recenti contributi musicologici ed analitici. L’ultima sezione del testo presenta una varietà di solfeggi in chiavi moderne e antiche, solfeggi ritmici e cantati, oltre a dettati monodici e polifonici a 2 voci.

LA SCATOLA DELLA MUSICA

A chi è rivolto questo libro? A chiunque voglia avvicinarsi alla musica in maniera creativa, stimolante e senza annoiarsi mai. «LA SCATOLA DELLA MUSICA» si basa su un percorso didattico che può adattarsi a numerose esigenze, a cominciare dalla scuola primaria, grazie ad attività di ascolto, giochi musicali, canti e filastrocche e tanto altro materiale di semplice comprensione ma soprattutto di facile utilizzo, anche per quegli insegnanti che non hanno una conoscenza approfondita delta materia, ma non vogliono rinunciare a guidare i loro allievi alla scoperta del meraviglioso mondo delta musica.

Esempi audio

I SUONI DEL RITMO

I SUONI DEL RITMO METODO COMPLETO DI SOLFEGGIO RITMICO “I Suoni del Ritmo” di Giuseppe Valenti è un metodo di solfeggio ritmico per percussionisti, batteristi e strumentisti, frutto di studio, sperimentazioni, di tanti anni di insegnamento, di lezioni trascorse con moltissimi alunni, un metodo che progressivamente, partendo da zero, serve a guidare ed aiutare dal punto di vista ritmico tutti quelli che si avvicinano al meraviglioso mondo del “percuotere” e della musica in generale. Serve ad accompagnare lo studente per affrontare il lungo percorso delineato dalla branca ritmica della musica, dalla fase “primitiva” fino ad arrivare a quella avanzata, allo scopo di facilitare la risoluzione delle problematiche più comuni che si possono incontrare sia nel “parlare” determinate figure musicali sia nel suonarle con qualsiasi strumento si voglia.