17 Grandi Esercizi Giornalieri di Meccanismo per Flauto

17 Grandi Esercizi Giornalieri di Meccanismo per Flauto
  • Autore/i: P. Taffanel e Ph. Gaubert
  • Traduttore/i: Massimiliano Torsiglieri
  • Codice: MB736
  • Formato: Libro
  • Pagine: 68
  • Prezzo: 19,90 (Iva inc)
  • Marchio: Volontè & Co.
  • Pagine d'esempio
Recensioni:

Descrizione breve

Finalmente tradotto in italiano un classico della didattica per flauto, indispensabile per la formazione di ogni flautista.

Letto 3911 volte

Potrebbero interessarti anche:

L'allegro Flauto V.2

Questa scuola di flauto si rivolge a giovani principianti, che iniziano a suonare partecipando a lezioni individuali o
collettive, coinvolgendoli in modo motivante e divertente. Una colorata miscellanea di brani musicali accattivanti,
esercizi collaudati e una struttura chiara e finalizzata alla prassi, garanzia di una progressione del grado di difficoltà,
adeguata alle esigenze dei bambini. Un rapporto equilibrato tra melodie, duetti ed esercizi, suggerimenti per
improvvisare e comporre, testi esplicativi, informazioni, foto e illustrazioni. Questo secondo volume della scuola
introduce le tonalità maggiori fino a tre diesis e tre bemolli, oltre alle prime tonalità minori. L’estensione viene
allargata gradatamente fino al fa’’’ e vengono introdotti i ritmi ternari.

Metodo Semplice Flauto Traverso

Questo Metodo Semplice rappresenta l'approccio ideale per chi vuole avvicinarsi al flauto traverso e ottenere risultati gratificanti già dalla lettura delle prime pagine. Con un linguaggio semplice e immediato, il metodo spiega tutto ciò che serve per suonare il flauto, grazie all'impego di immagini dettagliate, schemi, tabelle e approfondimenti, senza trascurare un'accurata introduzione dei fondamenti teorici indispensabili per leggere efficacemente la grafia musicale.

Flautissimo

Raccolta riccamente illustrata destinata a tutti coloro che hanno già una pratica di base con il flauto dolce. Il libro è diviso in tre parti: due di brani originali e una di brani tradizionali scelti dal repertorio del centro e nord Europa. Disegni di Biagio Fargione e Silvia Euron, testi di Paolo Euron.