IO SONO LA MIA VOCE - QUANDO LA MENTE FA AMMALARE LA VOCE

IO SONO LA MIA VOCE - QUANDO LA MENTE FA AMMALARE LA VOCE
  • Autore/i: Silvia Magnani
  • Codice: MB805
  • Formato: Libro
  • Pagine: 144
  • Prezzo: € 17,90 (IVA assolta)
  • Marchio: Volontè & Co.

Descrizione breve

La voce, come il corpo, l’andatura, la gestualità, ci identifica e ci rende riconoscibili e unici. È alla voce che dobbiamo la nostra capacità di comunicare emozioni, stati d’animo, intenzioni, desideri. Senza la musica della voce la parola trasmetterebbe solo informazioni e non l’intero universo del nostro essere.
È naturale che proprio la voce, con il suo mutarsi, addirittura con lo sparire, sia uno dei segni del malessere della mente. Quando non siamo in grado di esprimere nel linguaggio o nel comportamento la nostra sofferenza, quando il male di vivere è troppo per farci trovare le parole, la voce può farsi testimone del dolore che proviamo. La disfonia psicogena si pone allora come l’unica strada per uscire dalla prigione del pensiero.

Letto 1631 volte

Potrebbero interessarti anche:

Liberare la Voce - Fondamenti Pedagogici, Artistici e Scientifici del metodo La Voix Libérée

Yva Barthélémy - A cura di Giuseppina Cortesi e Vittoria Licari - Prefazione e postfazione di Alfonso Gianluca Gucciardo 

 

Con questo manuale Yva Barthélémy ha avvertito la necessità di fare il punto sulla sua incessante ricerca, anche alla luce della sempre crescente sensibilità dei cantanti nei confronti degli studi foniatrici.
Dal proficuo confronto all’interno dell’Associazione Italiana che da lei prende il nome, nelle persone di Giuseppina Cortesi e Vittoria Angela Licari, nasce dunque - in italiano - questo nuovo libro, che vuole costituire un preciso punto di riferimento rispetto al lungo e complesso lavoro della grande ricercatrice e pedagogista francese. Finalizzato all’allenamento di tutta la muscolatura coinvolta nella fonazione, questo metodo è funzionale all’acquisizione delle abilità richieste da qualsiasi tipo di espressione vocale.