MANUALE DI STORIA DELLA POPULAR MUSIC E DEL JAZZ

MANUALE DI STORIA DELLA POPULAR MUSIC E DEL JAZZ
  • Autore/i: Fabrizio Basciano
  • Codice: RE10285
  • Formato: Libro
  • Pagine: 364
  • Prezzo: €24,90 (Iva assolta)
  • Marchio: Rugginenti
  • Pagine d'esempio

Descrizione breve

Il presente volume nasce con un duplice intento: da una parte quello di offrire, allo studioso come all’amatore, una trattazione storica della popular music e del jazz non eminentemente nozionistica, dizionaristica o velleitariamente enciclopedica, opponendo a un approccio prettamente informativo la ricerca, l’indagine, l’analisi, l’esplorazione; dall’altra quello di fornire un utile supporto bibliografico a studenti e docenti di conservatori di musica e università. La storia che qui si racconta viene dunque a realizzarsi, secondo le iniziali intenzioni editoriali, senza mai prescindere da approfondimenti di vario genere (musicali, estetici, economici, sociali, tecnologici, politici, antropologici, ecc.), in un ampio respiro che, a perfetta metà strada tra lo studio accademico e l’appassionata lettura, tenta così di restituire una visione d’insieme della musica più fruita del nostro tempo.
Letto 553 volte

Potrebbero interessarti anche:

IL LIBRO BERKLEE DI ARMONIA JAZZ - CON AUDIO DOWNLOAD

Impara l’armonia jazz, come viene insegnata al Berklee College of Music, tradotto in italiano dal grande esperto Roberto Spadoni. Questo testo fornisce una solida base di principi armonici, supportando ulteriori studi di composizione, arrangiamento e improvvisazione jazz. Tratta i tipi di accordi di base e le loro tensioni, con dimostrazioni pratiche di come vengono utilizzati in caratteristici contesti jazz, le tracce audio (disponibili in download) consentono di ascoltarne l’applicazione pratica. Imparerai a: utilizzare le armonie di base che creano il suono caratteristico del jazz - espandere gli accordi di base di settima e di sesta con le tensioni disponibili - comprendere la relazione teorica tra accordi e scale e come utilizzare tale teoria nel processo creativo - comprendere la sintassi delle progressioni di accordi jazz - creare all’interno di contesti diatonici, blues e modali - costruire voicing di accordi appropriati per rinforzare le tue progressioni.

PROFILO DI STORIA DELLA MUSICA

PROFILO DI STORIA DELLA MUSICA EDIZIONE COMPATTA DEL MANUALE DI E. SURIAN Include: STORIA DELLA POPULAR MUSIC E DEL JAZZ di Fabrizio Basciano Questo volume è la versione in forma sintetica della storia musicale pubblicata nelle più recenti edizioni del Manuale di storia della musica di Elvidio Surian. Il nostro intento è di offrire un quadro di riferimento utile alla comprensione dei caratteri stilistici musicali dominanti adottati dai compositori ritenuti tra i più rappresentativi nelle diverse epoche storiche fino ai giorni nostri. Come per tutte le arti, risulta inoltre importante “capire” i canali di trasmissione delle opere, ossia in quale forma ci sono state tramandate, chi le ha prodotte ed eseguite, dove, e per chi, con riferimenti alla storia sociale, culturale e delle idee.

ARRANGIATE(VI)!

UN MANUALE CHE VI GUIDERÀ ALLA SCOPERTA DEL FAVOLOSO MONDO DELL’ARRANGIAMENTO “Prima di metterci al lavoro su un brano dobbiamo riflettere, analizzarlo, spremerlo, distillarne il materiale melodico, armonico e ritmico fino ad intravedere la nostra strada per rileggerlo e dargli nuova vita. Proviamo a tradurre tutto questo in qualcosa di pratico e possibilmente efficace.” Così l’autore Massimo Morganti, per definire l’intento di questo manuale, denso di contenuti ma allo stesso tempo chiaro e molto pratico, che guiderà il lettore alla scoperta del favoloso mondo dell’arrangiamento.