RITMOLOGIA - CON VIDEO ONLINE

RITMOLOGIA - CON VIDEO ONLINE
  • Autore/i: Roberto Gualdi
  • Codice: MB861
  • Formato: Libro
  • Pagine: 136
  • Prezzo: €19,90 (Iva assolta)
  • Marchio: Volontè & Co.
  • Pagine d'esempio

Descrizione breve

RITMOLOGIA IL MUSICISTA E LA GESTIONE CONSAPEVOLE DEL TEMPO Il senso del tempo è veramente solo questione di genetica? A questa domanda, e per spiegare i contenuti di questo libro, l’autore risponde così: “Personalmente penso che ci siano tantissimi aspetti su cui lavorare a prescindere dal talento innato. Questo libro cerca di essere un incontro approfondito riguardante il ritmo e la sua gestione nella musica contemporanea. È rivolto a tutti gli strumenti e cantanti e si basa su tutta la mia esperienza, ormai più che quarantennale, di studente e studioso del ritmo in tutti i suoi aspetti. Ho messo insieme tutto quello che ho imparato e trovato utile durante questi anni e ho ripensato il tutto in modo da usare una comunicazione adeguata ed esercizi mirati, che non fossero solo rivolti ai batteristi ma a qualsiasi strumento”.
Letto 1614 volte

Potrebbero interessarti anche:

MILLEFINESTRE DI RITMO - CON VIDEO ONLINE

MILLEFINESTRE DI RITMO TI RACCONTO COME SI DIVENTA BATTERISTA CON 70 VIDEO ONLINE ED ESERCIZI EXTRA Per la prima volta, il motore ritmico di Elio e le Storie Tese si racconta in un libro e scrive le parti di batteria di tredici brani iconici della band. Un lavoro frutto della sua lunga esperienza didattica e del suo personale approccio sviluppato sul campo nel tempo. Testi esplicativi con analisi tecniche accurate di ogni pezzo, esercizi propedeutici all’esecuzione, oltre 70 video tutorial, ma anche esercizi extra per entrare nel mondo delle geometrie, del bilanciamento del suono, della creazione dei propri fill.

OPEN HANDED PLAYING - VOL.1 CON AUDIO DOWNLOAD - EDIZIONE ITALIANA

Questo libro rivoluzionario offre ai batteristi di tutti gli stili un approccio progressivo per imparare e applicare la capacità di suonare a mani aperte sulla batteria moderna. Basato sui concetti sviluppati negli insegnamenti del grande Jim Chapin e della leggenda della fusion Billy Cobham, Open-Handed Playing, Volume 1, non solo spiega i vantaggi che si ottengono evitando l’incrocio delle mani suonando la batteria, ma fornisce anche un metodo incredibilmente dettagliato, completo e accessibile per imparare questa tecnica. Applicato da batteristi di livello mondiale come Billy Cobham, Simon Phillips, Will Kennedy, Carter Beauford, Mike Bordin e dagli autori Claus Hessler e Dom Famularo, l’approccio open-handed è uno dei concetti più entusiasmanti della batteria e sta prendendo piede tra studenti e professionisti in tutto il mondo. Ora, per la prima volta, viene spiegato e insegnato in dettaglio.

Esempi audio

IN BETWEEN - CON AUDIO IN DOWNLOAD E VIDEO IN STREAMING

Oggetto del libro è il cosiddetto drumming organico o, se preferite, il concetto di microtime, ossia tutti quei dettagli e quelle sfumature ravvisabili nel portare il tempo o nel fraseggiare che sono riconducibili ad alcune particolari pronunce musicali. Si tratta di argomenti sinora confinati a (pochi) testi dedicati in genere alla World Music, con ritmi trascritti in maniera convenzionale e spiegazioni della peculiarità della pronuncia in questione affidate a indicazioni verbali e a basi registrate per offrire un modello cui ispirarsi. Mancava sinora, all’argomento, un approccio complessivo, che includesse oltre alla musica ‘etnica’ anche alcune pronunce non ‘ortodosse’ che è possibile ascoltare tanto in ambito rock quanto funk quanto jazz (e basta pronunciare il nome di New Orleans per ricomprendere le tante ‘eccezioni’ presenti in tutti questi generi musicali pur così diversi tra loro).

Esempi audio