TEORIA, ANALISI, COMPOSIZIONE. VOL. 2 (CON AUDIO IN DOWNLOAD)

TEORIA, ANALISI, COMPOSIZIONE. VOL. 2 (CON AUDIO IN DOWNLOAD)
  • Autore/i: Massimiliano Chiaretti, Alessandro Augusto Fusaro
  • Codice: MB888
  • Formato: Libro
  • Pagine: 452
  • Prezzo: € 29,90 (iva inclusa)
  • Marchio: Volontè & Co.
  • Pagine d'esempio

Descrizione breve

TEORIA, ANALISI, COMPOSIZIONE VOL. 2 CON AUDIO IN DOWNLOAD CONTRAPPUNTO, ARMONIA DIATONICA E ANALISI DELLE FORME MONO E BIPARTITE Questo secondo volume affronta il contrappunto nelle cinque specie a 2 e 3 voci, indagando anche processi imitativi e altre tecniche contrappuntistiche. L’armonia diatonica a 4 voci in scrittura corale è la seconda macromateria compositiva esplorata, fino alla modulazione esclusa. Caratteristica peculiare della trattazione è il percorso intrecciato tra contrappunto e armonia, avendo come presupposto la simbiosi dei due aspetti compositivi e la necessità di sviluppare la capacità di “vedere” il livello profondo. Oltre a numerosi esempi ed esercizi, ogni argomento presenta attività di ear-training volte a sviluppare la percezione acustica delle tecniche compositive e le capacità auditive. Dopo aver gettato le basi teoriche nel primo volume, si affronta qui la prima parte del percorso di analisi, studiando strutture tematiche, forma mono e bipartita, in costante riferimento ai più recenti contributi musicologici ed analitici. L’ultima sezione del testo presenta una varietà di solfeggi in chiavi moderne e antiche, solfeggi ritmici e cantati, oltre a dettati monodici e polifonici a 2 voci.
Letto 375 volte

Potrebbero interessarti anche:

ARMONIA MODERNA AL PIANOFORTE - CON AUDIO DOWNLOAD

ARMONIA MODERNA AL PIANOFORTE CON AUDIO DOWNLOAD ACCORDI, SCALE, ARPEGGI, BLUES, ROCK, JAZZ Questo metodo è rivolto a tutti i giovani pianisti - tastieristi che amano la musica moderna: leggera, jazz, rock ecc.; vengono affrontati in modo chiaro ed efficace i principali aspetti della moderna tecnica pianistica, e cioè gli accordi, le scale e gli arpeggi. Gli accordi vengono proposti in tutte le posizioni principali in modo progressivo e di facile apprendimento, fino allo studio dei giri armonici più complessi. L’autore ha svolto un approfondito lavoro di ricerca per trovare le progressioni armoniche più belle, più funzionali ed interessanti, oltre ad un innovativo lavoro sulle scale ritmiche. Il capitolo riguardante le scale, propone oltre alle scale maggiori e minori, uno studio sulle scale blues e pentatoniche; vengono poi proposte le scale modali, e tutte quelle scale particolari sui diversi accordi utilizzate dai jazzisti per l’improvvisazione.

ARMONIA MODERNA AL PIANOFORTE - CON AUDIO DOWNLOAD

ARMONIA MODERNA AL PIANOFORTE CON AUDIO DOWNLOAD ACCORDI, SCALE, ARPEGGI, BLUES, ROCK, JAZZ Questo metodo è rivolto a tutti i giovani pianisti - tastieristi che amano la musica moderna: leggera, jazz, rock ecc.; vengono affrontati in modo chiaro ed efficace i principali aspetti della moderna tecnica pianistica, e cioè gli accordi, le scale e gli arpeggi. Gli accordi vengono proposti in tutte le posizioni principali in modo progressivo e di facile apprendimento, fino allo studio dei giri armonici più complessi. L’autore ha svolto un approfondito lavoro di ricerca per trovare le progressioni armoniche più belle, più funzionali ed interessanti, oltre ad un innovativo lavoro sulle scale ritmiche. Il capitolo riguardante le scale, propone oltre alle scale maggiori e minori, uno studio sulle scale blues e pentatoniche; vengono poi proposte le scale modali, e tutte quelle scale particolari sui diversi accordi utilizzate dai jazzisti per l’improvvisazione.

METODO COMPLETO PER CHITARRA MODERNA - VOLUME 1 - CON AUDIO DOWNLOAD

METODO COMPLETO PER CHITARRA MODERNA - VOLUME 1 CON AUDIO DOWNLOAD AD USO DEI LICEI MUSICALI, ACCADEMIE E CONSERVATORI Il percorso del presente testo nasce dall’esigenza di avere un metodo per chitarra moderna attuale e fresco. Il manuale è strutturato espressamente sull’organizzazione curriculare dei licei musicali, ma grazie alla flessibilità di impostazione e all’abbondanza e alla varietà del materiale è ottimale anche per i corsi pre-accademici dei Conservatori e per le accademie, nonché per gli autodidatti. Il metodo, che si caratterizza per gradualità, completezza, flessibilità e modernità, è pensato per sviluppare le competenze descritte nelle Indicazioni Nazionali per il Liceo Musicale. In questo testo: impostazione e tecnica, lettura ritmica applicata, conoscenza della tastiera, scale e arpeggi, tecnica solista & fraseggi, studi & assoli, accordi & strumming, styling e repertorio, ear-training, storia e cultura chitarristica, unità di ripasso, compendio di accordi ed elementi di teoria musicale.

Esempi audio