Si tratta della raccolta degli scritti di Shinichi Suzuki, attraverso i quali egli parla della musica, delle sue convinzioni, del suo metodo nato, come dice Antonio Mosca nella prefazione, «dallo studio, dalla pratica e dall’amore dei grandi musicisti della nostra tradizione, in particolare di Mozart, Vivaldi e Bach».
Il destino di un bambino è nelle mani dei suoi genitori. La base dell'educazione consiste nel far crescere i bambini con grande attenzione, sviluppando in loro l'abilità di diventare dei raffinati esseri umani, senza essere ostacolati dalle loro caratteristiche individuali.
E’ il 1° volume del Metodo Suzuki dedicato al violoncello, pubblicato ora in una nuova edizione (lingua inglese).
E’ il 2° volume del Metodo Suzuki dedicato al violoncello, pubblicato ora in una nuova edizione (lingua inglese).
Primo volume del metodo Suzuki dedicato al pianoforte, pubblicato in un’edizione che prevede anche l’italiano ed è arricchita di un CD in cui sono contenute le Registrazioni di tutti I brani presenti nel libro.
E' il 1° volume del Metodo Suzuki dedicato al pianoforte, pubblicato in una nuova edizione, per la prima volta anche in italiano.
Secondo volume del metodo Suzuki per pianoforte pubblicato ora in una nuova edizione, in italiano, francese e spagnolo. Sempre secondo la filosofia di Suzuki secondo cui il bambino deve essere motivato in modo appropriato da insegnanti e genitori, affinché l’apprendimento sia per lui motivo di gioia.
Secondo volume del metodo Suzuki per pianoforte pubblicato ora in una nuova edizione, in italiano, francese e spagnolo, e con CD allegato, in cui sono contenute le registrazioni di tutti i brani presenti nel libro.
E’ il 1° volume del Metodo Suzuki dedicato alla viola, pubblicato ora in una nuova edizione (lingua inglese).
E’ il 1° volume del Metodo Suzuki dedicato al violino, pubblicato in una nuova edizione, per la prima volta anche in italiano.
È il 1° volume del Metodo Suzuki dedicato al violino, pubblicato in una nuova edizione anche in italiano con CD in allegato, contenente le registrazioni e le basi di tutti i brani presenti nel libro.
E’ il 2° volume del Metodo Suzuki dedicato al violino, pubblicato in una nuova edizione, per la prima volta anche in italiano.
È il 2° volume del Metodo Suzuki dedicato al violino, pubblicato in una nuova edizione italiana, con CD in allegato, contenente le registrazioni e le basi di tutti i brani presenti nel libro.
E’ il 3° volume del Metodo Suzuki dedicato al violino, pubblicato in una nuova edizione, per la prima volta anche in italiano.
E' il 3° volume del Metodo Suzuki dedicato al violino, pubblicato in una nuova edizione italiana, con CD in allegato, contenente le registrazioni e le basi di tutti i brani presenti all'interno del libro.
E’ il 4° volume del Metodo Suzuki dedicato al violino, pubblicato in una nuova edizione, per la prima volta anche in italiano.
Quarto volume del metodo Suzuki dedicato al violino, pubblicato in un'edizione che prevede anche l'italiano e arricchita di un CD in cui sono contenute le registrazioni di tutti i brani presenti nel libro.